NOTIZIE – Sappiamo che la villa “La pergola” fu un ristorante, chiuso ormai da tempo, di cui rimane ben poco a testimoniarne la storia, se non un insegna malmessa. La posizione panoramica sulla costa la rese un perfetto set cinematografico e meta di vip. Alcuni annunci, ancora reperibili in rete, segnalano la messa in vendita (a 3 milioni!) di questa ‘villa di lusso‘, costruita nel primo Novecento ed estesa su 600 metri quadri. È poi salita alla cronaca la notizia tragicomica di una transazione fasulla, avvenuta proprio tramite questi annunci, che si è risolta in truffa: finti proprietari hanno venduto, ad una cifra che suonava come un vero e proprio affare (95mila euro) e con tanto di atto notarile, il terreno ad una sventurata, avventata coppia, prima che l’inganno venisse smascherato e condannato.
Il valore reale dell’immobile è dovuto senza dubbio al panorama mozzafiato sulla costa e sul mare, di cui si gode dalle terrazze e dalle finestre dell’edificio. Perché ciò che ne resta è poco più che uno scheletro, ornato di diversi graffiti e spogliato di qualsiasi arredamento.
LA NOSTRA DERIVA – Di passaggio in auto, siamo stati attratti dall’insegna cadente e dalla posizione fiabesca, che fa di questa villa una sorta di castelletto con vista sulla costa e sul mare, tanto che visitarla suscita impressioni piuttosto contrastanti: da una parte la maestosità del paesaggio e la serenità della natura circostante, dall’altra la desolazione di quella che fu un’elegante villa, quindi un ristorante, ma che oggi si presenta come spoglia salma del passato.
Le sale interne sono inaccessibili, e non abbiamo tentato improbabili arrampicate, anche perché tra le pareti dell’ex ristorante “La pergola” non sembrano nascondersi particolari sorprese. Ci è bastato rivedere i pallidi ricordi della terrazza panoramica, ammirare gli archetti e le altre decorazioni esterne, i bagni ormai svuotati, e l’ultima occhiata è caduta necessariamente sulla costa che si estende innanzi agli occhi da questa piccola collinetta, tra malinconia e fascino.
Tipologia: ristorante
Stato: abbandonato, semivuoto
Zona: Costiera amalfitana
Raggiungibilità: semplice in auto
Dintorni: spopolati, trafficati
Visita: libera
Durata: 30 minuti
Aggiornamento: aprile 2019