‘Le Arcate’, ex albergo di lusso sull’isola di Procida


LA STORIA – Come spesso accade per gli alberghi di lusso dismessi, la vicenda dell’ex hotel Le Arcate di Procida descrive una dolorosa parabola di decadenza. Tuttavia, resta ancora viva la possibilità di ritrovare la luce. Sorto in una zona panoramica negli anni ’60 del secolo scorso, sulle spoglie di una splendida villa settecentesca, fino agli anni ’70 fu una meta ambita anche per VIP e personaggi famosi. Ospitò feste, serate e cerimonie, soprattutto grazie alla posizione esclusiva con vista mare e alla breve distanza dalle spiagge. Negli anni ’80 fu quindi occupato e poi concesso come asilo d’emergenza per le vittime dei terremoti di Pozzuoli, area notoriamente sottoposta a bradisismo. Infine, da quando è disabitato, ha subito numerose azioni vandaliche, oltre ai naturali effetti erosivi del tempo. Ormai da decenni salta agli occhi, con amarezza, lo stato di degrado in cui versa la struttura alberghiera, purtroppo sottoposta ad atti di inciviltà e divenuta una discarica abusiva per rifiuti domestici e tossici.

 

IL PRESENTE – Tra le mura dell’ex hotel Le Arcate resta ben poco dell’arredo anni ’60, si vede giusto qualche letto malmesso e rottami metallici mangiati dalla ruggine. Gli unici abitanti ad oggi sono gli innumerevoli piccioni che riempiono l’albergo: entrare nelle stanze significa affrontare il loro volo impazzito ed altri inconvenienti igienici facilmente immaginabili.

Il meraviglioso belvedere, sopravvissuto alla devastazione, è formato da arcate aperte che incorniciano scenograficamente la baia: affacciandosi, la splendida vista marittima entra in conflitto con lo scenario attuale degli interni alle proprie spalle. Diversi sono i contrasti che si presentano agli occhi di un odierno visitatore: la severa struttura in cemento, ormai annerita dagli anni, appare ancora abbellita dalle varie decorazioni e soluzioni architettoniche singolari, come le finestre a forma di occhio; nonostante sia in pieno centro abitato, all’interno dell’hotel sembra di non sentire alcun rumore e di trovarsi in un luogo estraniato dal contesto urbano.

 

IL FUTURO – L’esclusiva collocazione e il pregio architettonico dell’ex hotel Le Arcate di Procida impongono il tentativo di un recupero dell’immobile: da oltre quindici anni gli attuali proprietari si impegnano per la rinascita dell’albergo, a dispetto dei lunghi tempi amministrativi e delle difficoltà burocratiche dovute ai complessi vincoli paesaggistici e idrogeologici. Un progetto di ristrutturazione è stato di recente approvato e prevede la futura presenza di una ventina di stanze, una piscina, una spa, per tornare ad offrire servizi di lusso ai turisti. Al centro dell’edificio è presente addirittura una scala in tufo con accesso diretto alla spiaggia, la cui eventuale concessione sarebbe l’ultimo ostacolo amministrativo da superare. Ma l’albergo, pronto per una nuova vita, è attualmente in vendita e non aspetta altro che ritrovare i fasti di un tempo.

di Valerio Pandolfi
fotografo e videomaker


Categoria: struttura ricettiva
Tipologia: albergo
Stato: dismesso
Dintorni: abitati
Accessibilità: solo se autorizzata
Aggiornamento: dicembre 2020

Condividi su: